Comites Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
Picture
Wilma Giordano Laryn (Presidente)
wilma.laryn@comitesnz.com
Ho vissuto dal 1996 al 2018 a Christchurch, dove ho fatto la marketing manager dell'azienda viti-vinicola di famiglia. Ho insegnato italiano alla Scuola di Musica della University of Canterbury, e alla Dante di Christchurch. Ho prodotto per 19 anni un programma radio di cultura italiana. Nel 2005 ho ricevuto l'onorificenza di cavaliere di terza classe per l'attività di giornalista e insegnante. Adesso in pensione, vivo ad Auckland e mi dedico alla vela e al bridge. Sono stata membro dell' esecutivo e vice presidente del primo Comites dal 2015 al 2019.

Picture
Sandro Aduso (Vicepresidente)
sandro.aduso@comitesnz.com
Sono libero professionista e consulente nel campo dell’infrastruttura civile ed industriale. Ho iniziato a fare volontariato quando vivevo ad Hong Kong come vice presidente e presidente della New Zealand Society of HK, socio fondatore e membro del comitato della NZ Chamber of Commerce di HK e socio attivo della Dante HK. Dal mio ritorno in Nuova Zelanda nel 1995 sono stato due volte presidente della Dante di Auckland, dal 1996 al 2000 e dal 2003 al 2004. Sono stato presidente del primo Comites instaurato in Nuova Zelanda dal 2015 al 2019 e ho ricevuto l’onorificenza della Stella al Merito del Lavoro nel 2018.

Picture
Gabriella Brussino
gabriella.brussino@comitesnz.com
Sono venuta ad Auckland nel 1984 e sono Senior Tutor presso l’Università di Auckland dal 1992. Oltre all’insegnamento sviluppo il materiale didattico e svolgo programmi di tirocinio per neolaureati italiani che si preparano per i Master DITALS di Siena e PROMOITALS di Milano.

Picture
Chiara Corbelletto
chiara.corbelletto@comitesnz.com
Mi sono laureata in architettura al Politecnico di Milano e sono arrivata in Nuova Zelanda negli anni 80. Sono scultrice e mi occupo di progetti di scultura pubblica, progetti civici di arte integrata all'architettura, allestimenti e mostre in gallerie pubbliche e private.


Picture
Emilio Festa
emilio.festa@comitesnz.com
Mi sono trasferito in Nuova Zelanda nel 2005. Vivo a Christchurch e lavoro nel settore agricolo-alimentare.

Picture
Maria Fresia
maria.fresia@comitesnz.com
Sono venuta in Nuova Zelanda nel 1989 ed ho insegnato italiano all’Università di Canterbury per 15 anni. Attualmente sono la coordinatrice di una società per interpreti e organizzo, insieme a mia sorella Sandra, viaggi studio in Italia per studenti di lingua.

Picture
Sandra Fresia (Segretaria)
sandra.fresia@comitesnz.com
Sono la direttrice della scuola d'italiano della Dante di Auckland e la fondatrice del playgroup e della scuola italiana per bambini. Sono laureata in pedagogia e particolarmente interessata all'educazione bilingue e all'accoglienza ai nuovi immigrati. Nel 2006 ho ricevuto l'onorificenza di cavaliere di terza classe per il mio lavoro nella comunità italiana.

Picture
Alessandra Zecchini
alessandra.zecchini@comitesnz.com
Lavoro principalmente come scrittrice e con mio marito dirigo una piccola casa editrice che pubblica libri per bambini, di storia e di cultura Māori. Faccio parte di diversi comitati come volontaria e sono la direttrice del Festival Italiano di Auckland. Nel 2018 ho ricevuto l'onorificenza di cavaliere all'Ordine della Stella D'Italia. 

Ringraziamenti ai membri dimissionari

​Il ComItEs è un'organizzazione i cui membri eletti lavorano interamente a titolo volontario. Il carico di lavoro è intenso, specialmente per coloro con famiglie giovani e carriere in crescita. Per questo motivo quattro membri hanno deciso, nel corso di questi nostri primi due anni, di dimettersi dalle proprie posizioni di rappresentanza. Tuttavia, l'apporto di questi membri è stato indiscutibilmente determinante nel successo del ComItes. Per questo, ci preme ringraziare calorosamente Roberto Draghi, Luca Manghi, Massimo Ciccioni e Jacopo Siracusa per essersi resi disponibili, ognuno secondo le proprie, determinanti capacità e per il periodo in cui hanno potuto, a rappresentare la comunità italiana in Nuova Zelanda.

Grazie di tutto,
La famiglia del ComItEs Wellington
Copyright © 2015