Comites Nuova Zelanda
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contattaci
    • Mailing List
  • Cosa sono i Comites
  • Documenti
    • La legge
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
    • Contattaci
    • Mailing List
  • Cosa sono i Comites
  • Documenti
    • La legge
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra

Bando del Comites Wellington – Ricerca supporto IT per il Progetto “Archivio Digitale Documenti Immigrazione Italiana in Nuova Zelanda”

18/9/2018

 
Comites Wellington – Ricerca supporto IT per il Progetto “Archivio Digitale Documenti Immigrazione Italiana in Nuova Zelanda”
Il COMITES ha lanciato nel 2016 un progetto teso a: 
  • Ricercare le risorse esistenti su questo argomento: pubblicazioni in forma cartacea e digitale, video e audio.
  • Preparare un catalogo di tutto il materiale, inserito nel sito del Comites, con links e contatti con gli autori o enti vari.
  • Diffondere l’esistenza del catalogo tra le università, ambasciate, associazioni etc. in tutto il mondo, in modo che sia accessibile al pubblico per motivi di ricerca o per semplice informazione.
In questo modo s’intende creare un luogo di primo accesso, dal quale navigare ulteriormente mediante filtri per una ricerca mirata attraverso parole-chiave. Al momento sono state create le pagine del sito Comites dedicate a questo progetto: http://www.comitesnz.com/immigrazione.html e sono state popolate con i primi dati. 
A mano a mano che il materiale viene inserito nel catalogo, diventa necessario rivedere l’impaginazione e la navigabilità tra le varie voci, con particolare attenzione alle chiavi di ricerca. E` anche necessario inserire parole chiave nascoste, che facciano emergere il sito quando si usa un sistema di ricerca internet in inglese. 
Il Comites sta pertanto cercando un supporto IT esterno per: 
  • migliorare il formato del catalogo, in modo che sia facile da navigare e aggiornare; 
  • inserire le diverse tipologie dei documenti reperiti;
  • attivare chiavi di ricerca a tema;
  • insegnare ad alcuni membri del Comites come aggiornare il catalogo;
  • provvedere SEO (search engine optimization) per migliorare il ranking e piazzamento del sito nei motori di ricerca. 
Il rapporto con il ComItEs sarà una consulenza a tempo determinato part-time. Il compenso, orario o forfettario, verrà discusso direttamente con i candidati. La durata della consulenza stessa dipenderà anche dalla disponibilità del candidato, e comunque terminerà alla fine del 2019. Le persone interessate sono pregate di contattare, entro il 31 ottobre, la coordinatrice del progetto, allegando il loro CV: wilma.laryn@comitesnz.com

BORSE DI STUDIO DELLA REGIONE PER I GIOVANI UMBRI ALL’ESTERO

17/7/2018

 
Per chi fosse interessato riportiamo questa notizia Aise riguardante borse di studio  riservate a studenti discendenti di emigrati umbri residenti all’estero, con diploma di scuola secondaria superiore conseguito nel paese di origine che permetta loro di ottenere l’ammissione ad uno dei corsi di studio presenti negli Atenei e Istituti universitari umbri:
Università degli Studi di Perugia 
Università per Stranieri di Perugia 
Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia
Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia

Le borse di studio comprendono l’erogazione gratuita dei servizi abitativi e ristorativi (dal 1° ottobre 2018 al 30 settembre 2019), l’esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo annuale e la concessione di una quota in contanti pari ad Euro 2.000,00. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio 2018.

​Per leggere il testo integro cliccare qui.

Two 2018 Dante Auckland Scholarships available to study Italian at Auckland University

10/4/2018

 
Oggi condividiamo una notizia in inglese dedicata ai giovani neozelandesi che vogliono studiare la lingua italiana all'Università di Auckland, e che può interessare ai discendenti degli italiani in Nuova Zelanda. 

For the second year, Dante Alighieri Society of Auckland is offering tuition fees scholarships for two students to
support their study of Italian at the University of Auckland.

The scholarships will cover tuition fees for Italian 107, to be taken up in 2018. To be eligible, you must be a New
Zealand citizen or permanent resident, and be 25 years old or younger. Children of Italian immigrants are welcomed to apply.

To apply, please send an email to info@dante.org.nz by 7 May 2018 with an up-to-date CV, a written statement
(which should include details of your proposed future study and career, any relevant work experience, interests
and/or community involvement, your achievements, how this scholarship would be important for you) and one
written reference.

After all applications have been assessed, suitable candidates will be invited for an interview with Dante
Alighieri School Committee at the beginning of June. Specific dates will be advised in due course.
The scholarships will be awarded at the beginning of July, based on information provided in the application,
interviews and students' performances in Italian 106.
All info HERE

ORIGINI ITALIA 2018 study scholarship for Italian descendants

26/3/2018

 
Foto
The Italian Embassy in Wellington informs:
(Scroll down for English)

ORIGINI ITALIA 2018: La MIB School of Management di Trieste, in collaborazione con ICE/ITA, organizza il corso di formazione manageriale "Origini Italia" destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all'estero, con lo scopo di favorire la collaborazione tra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo.
Il corso dura 5 mesi, l'iscrizione e` gratuita, e i costi di viaggio, vitto e alloggio sono coperti per la durata del corso (29 ottobre 2018- 6 aprile 2019).
Informazioni piu` dettagliate sui contenuti del corso e sui criteri
​di ammissione sono reperibili sul sito
http://mib.edu/master/programma-origini/origini-italia
La scadenza per la presentazione delle domande e` il 31 maggio 2018
(20 posti disponibili).



Orgini Italia Program 2018: ITA (Italian Trade Agency) and MIB Trieste School of Management promote and organise "Origini Italia Program 2018", an intensive Export Management and Entrepreneurial Development Course, aimed at the descendants of emigrants from Italy who are residents abroad, to promote a new and productive collaboration between those descendants and the Italian business system.
The course will last from 29th October 2018 to 6th April 2019, it is free, and successfull applicants will have travel and accommodation expenses covered for the duration of the course.
More information and full details on requirements and application process can be found at the link below
http://mib.edu/en

Pensioni Italia-Nuova Zelanda - Ricerca volontario per apertura punto INAS

14/7/2017

 
ISTITUZIONE DI UN SERVIZIO DI PATRONATO IN NUOVA ZELANDA – PUNTO INAS (MELBOURNE)
 
Il Comites Wellington si e' fatto parte attiva da piu` di un anno per sollecitare un servizio di patronato in Nuova Zelanda. Dato il numero ristretto di possibili clienti, nessun patronato tra i vari che sono stati consultati, si e` dichiarato disponibile a sostenere la spesa di costituire e registrare una nuova associazione. Tuttavia l’INAS (Istituto Nazionale Assistenza Sociale) di Melbourne e` disponibile ad operare tramite un collaboratore volontario locale e creare un “Punto Inas” al quale rivolgersi per ottenere qualsiasi tipo di informazione in materia di Welfare.
 
Ciro Fiorini, National Director, INAS Australia, ha indicato:
“la procedura che seguiremo per creare un punto di intervento Inas:
 
·         identificare un volontario al  quale sarà richiesto di firmare un contratto di collaborazione con l’Inas al fine di tutelare lui stesso verso il servizio che darà all’assistito
 
·         invio di un corso di formazione al candidato per acquisire un concetto generale sul sistema previdenziale italiano
 
·         io stesso sarò il punto di riferimento per il candidato per qualsiasi tipo di informazione
 
·         bisognerà identificare la tipologia degli interventi al fine di poter fornire una formazione mirata a soddisfare le richieste
 
·         al candidato verranno date delle schede da seguire per gli interventi più comuni.
 
 Se non sbaglio al momento vengono pagate in New Zeland circa 900 pensioni. Io ritengo che al volontario non necessiterà più di un’ora alla settimana.
Non possiamo dare rimborso a quota fissa ma senz’altro se il progetto avrà un riscontro verrà dato un contributo annuale al candidato o all’associazione che rappresenta.
” 

In pratica, la responsabilita` di fornire informazioni corrette all’utente e la gestione delle pratiche sara` dell’INAS di Melbourne; il collaboratore dovra` ascoltare le varie richieste, fornire le carte da riempire, e inviare a Melbourne le pratiche che necessitano di informazioni particolari.
Il contributo annuale di cui parla Fiorini si riferisce solo alle pratiche che richiedono una procedura, non alla semplice richiesta di informazioni da parte degli utenti del servizio.
Il “Punto INAS Nuova Zelanda” verrebbe avviato in via sperimentale, per un periodo definito (6 ~ 12 mesi).
Lo stesso Dr Fiorini sara` disponibile a fare un po’ di formazione al possibile candidato, e fornire una base informatica per comunicare con l’ufficio di Melbourne (PC, Stampante, internet).
 
Le persone interessate possono rivolgersi direttamente al Dr Fiorini:
melbourne@inas.com.au
Ph. +61-3 9480 3094
Fax. +61-3 9480 5813
 
Oppure contattare il Comites: wilma.laryn@comitesnz.com

Corso 'Origini Italia' di MIB School of Management a Trieste destinato ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo.

29/1/2016

 
Immagine
L'Ambasciata ci informa che anche per l'anno 2016 la MIB School of Management di Trieste, con il patrocinio del Ministero degli Affari esteri e dela Cooperazione Internazionale – MAECI e in collaborazione con ICE/ITA Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, promuove e organizza il corso di formazione manageriale "Origini Italia" destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all'estero, in particolare nei paesi extraeuropei.
 
Lo scopo del corso e' quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo, consentendo ai partecipanti di conoscere la terra di origine dei loro avi, ritrovandone cultura, storia e lingua, e affrontando nel contempo esperienze di tipo imprenditoriale e manageriale in collaborazione con importanti imprese italiane, anche in vista della creazione di futuri rapporti lavorativi fra l'Italia e i Paesi di provenienza.
 
L'iscrizione al corso e' gratuita e gli organizzatori assicurano ai partecipanti la copertura dei costi di viaggio, alloggio e vitto per tutto il periodo del corso stesso, la cui durata e' di 4 mesi (da agosto a dicembre 2016).
 
Informazioni piu' dettagliate sui contenuti del corso e sui requisiti di ammissione - unitamente ai moduli per l'iscrizione online - sono reperibili sul sito internet:
http://mib.edu/it/master/programma-origini/origini-italia.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione e' fissata al 31 marzo 2016.

Concorso per l'assunzione di 1 impiegato a tempo indeterminato presso l'Ambasciata di Wellington

20/1/2016

 
Segnaliamo che l'Ambasciata d'Italia a Wellington indice una procedura di selezione di n.1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato.
- Avviso di Assunzione
- Modello domanda di partecipazione

Per maggiori dettagli si rimanda al sito dell'Ambasciata.

Bando per l’assunzione a tempo determinato di un Assistente Amministrativo

17/8/2015

 
Il Comites Wellington (Nuova Zelanda)  nella riunione tenutasi a Auckland il 16/8/2015 ha approvato di indire un bando nazionale per l’assunzione a tempo determinato di un Assistente Amministrativo.

Requisiti:
  • Nazionalità italiana e residenza in Nuova Zelanda
  • Diritto al lavoro in Nuova Zelanda
  • Ottima conoscenza sia verbale che scritta dell’italiano e dell’inglese
  • Capacita` di gestire siti web e simili mezzi informatici
  • Esperienza amministrativa
  • Disponibilità a flessibilità di carico lavorativo.

Elemento di interesse:
  • Disponibilità ad essere presente alle riunioni a Auckland

Compiti:
  • Mantenere la contabilità, documenti, ricevute etc, ed assistere attivamente con la stesura del bilancio consuntivo e preventivo
  • Prendere le minute delle riunioni e preparare la bozza dei verbali da trasmettere al Segretario del Comites
  • Contribuire a mantenere e aggiornare il sito del Comites
  • Assistere i membri del Comites nei progetti intrapresi.

Condizioni generali:
il presente bando offre un contratto a tempo determinato part-time, dalla data di assunzione fino al 31 dicembre 2015, basato su di un massimo di 8 ore di lavoro in media a settimana. La remunerazione sarà discussa coi candidati durante il colloquio e sarà basata sull’abilita` del candidato.

Tempi:
gli interessati dovranno inviare il loro curriculum all’indirizzo info@comitesnz.com  entro il 10 settembre 2015. Si prevede che la data d’inizio del contratto sia entro il mese di settembre.

    Archivi

    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015

    Categorie

    Tutto
    Agenda
    AISE
    Ambasciata D'Italia In NZ
    Assistente Amministrativo
    Assistenza Fiscale
    Auckland
    Bandi E Concorsi
    Biblioteca
    CAF
    Christchurch
    Cinema Italiano
    Conti Dormienti
    Elezioni
    Festival Italiano
    Francesco Giacobbe
    ICCNZ
    IMU
    INAS
    Italianità In NZ
    Kiwisaver
    LILNZ
    Lingua Italiana
    Marco Fedi
    Ministero Degli Esteri
    Ondazzurra
    Onorificenze
    Patronato
    Pensioni
    Radio
    Sanità
    Servizi Utili
    Sicurezza Sociale
    Società Dante Alighieri Auckland
    SPID
    Statistiche
    Superannuation
    TARI
    TASI
    Verbale Breve
    Vivere All'italiana
    Votazioni
    Wellington
    WHV

    Feed RSS

Copyright © 2015