Comites Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
  • Home
  • Contatti
    • Contattaci
  • Cosa sono i Comites
    • La legge
  • Documenti
    • Verbali
    • Bilanci e Fondi residui MAECI
    • Miscellanea
  • News
  • Pagine utili
    • Servizi utili
    • Medici in Italiano
    • Società Italiane e italianità in NZ
    • Rete Consolare
  • Radio Ondazzurra
  • Sicurezza Sociale
  • Valorizzazione dell'italianità
  • Working Holiday Visa
  • COVID-19 Nuova Zelanda
Foto
Foto
Ondazzurra è l’unico programma radiofonico in lingua italiana prodotto in Nuova Zelanda. Le trasmissioni sono iniziate nel settembre 2016, promosse tra i progetti inaugurali del Comites Wellington e sono realizzate principalmente grazie ai finanziamenti dei fondi MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale. ​
Foto

​Ondazzurra va in onda in diretta ogni domenica mattina alle 11.20 per la durata di mezz’ora e trasmette da Planet Radio, una radio di comunità che opera sulla frequenza 104.6 FM.
 
Tutti i programmi sono trasferiti in podcast, il che aumenta le possibilità di ascolto e la diffusione indefinitamente. L’ascolto in podcast è in continua crescita e costituisce la fruizione principale di Ondazzurra. I podcast sono pubblicati nella piattaforma Podbean dove l’ascoltatore trova l’archivio completo e aggiornato delle trasmissioni. Ogni puntata è accompagnata da un breve testo introduttivo per facilitarne la selezione.
 
Automaticamente i podcast di Ondazzurra appaiono anche su altre piattaforme podcast quali Apple Podcasts, Stitcher, Tunein, Player FM, iHeart Radio. Planet FM, l’emittente che trasmette Ondazzurra, pubblica sul proprio sito i podcast degli ultimi cinque programmi a rotazione.
 
La conduzione dei programmi è affidata alle simpatiche Carla Rotondo e Antonella Coppolino, appassionate e curiose comunicatrici. Il formato dei programmi è impostato su conversazioni con ospiti italiani che vivono in Nuova Zelanda e che raccontano le loro esperienze di inserimento, di transizione tra le due culture e vari aspetti della loro attività in questo paese di adozione. Sono dialoghi a tre voci con intermezzi musicali.
 
Gli ospiti sono scelti democraticamente, cercando di coprire tutte le fasce presenti nel paese. L’insieme di questi vissuti sta creando un panorama molto vivace dell’attuale presenza italiana in NZ, presenza che è in notevole evoluzione negli ultimi dieci anni.
 
L’interesse del pubblico e l’entusiasmo a partecipare confermano l’importanza di dar spazio alle voci italiane che vivono e operano nel contesto neozelandese. Ondazzurra sta raccogliendo un audio-documentazione di una collettività in crescita, il che contribuisce al definirsi dell’identità italiana in questo paese. 
 
Come ascoltare Ondazzurra:

  • in diretta ogni domenica mattina alle 11.20 sulla frequenza 104.6 FM
 
  • in podcast, online da www.ondazzurra.podbean.com per l’archivio aggiornato e completo 
 
  • in podcast per gli ultimi 5 programmi da  www.planetaudio.org.nz/ondazzurra
 
Come seguire Ondazzurra

  • alla pagina Facebook Ondazzurranz che anticipa i programmi, informa su eventi di interesse per la comunità italiana e presenta videoclips di musica e attualità. 
 
  • Per suggerimenti e contatti scrivete alla coordinatrice del programma: Chiara Corbelletto, email: chiara@xtra.co.nz​
Foto
Copyright © 2015